Gli spazi del giardino sono provisti di un laboratorio/serra, bagno compostabile "Compost Toilette" e tanti ulivi, alcuni di essi centenari.
In alcuni spazi del giardino della svolta, pratichiamo lo “Sfalcio Ridotto”, per salvaguardare la natura, far crescere la biodiversità vegetale, e contribuire all’equilibrio della simbiosi negli insetti e nelle piante.
Sfalcio Ridotto
La pratica del cosiddetto ‘sfalcio ridotto’ apporta diversi benefici all’ecosistema. Con la riduzione del taglio dell’erba, infatti, le specie che compongono il prato riescono a completare il loro ciclo vegetativo fino alla fioritura e alla produzione di seme. Lasciare crescere l'erba significa dunque, offrire un habitat più ricco per api e insetti impollinatori, uccelli e piccoli mammiferi contribuendo così alla diversità biologica. Inoltre, l’erba più alta trattiene l’umidità, preserva il suolo durante i periodi siccitosi e mitiga l’effetto delle isole di calore.
Se vuoi dare supporto a questo progetto tramite Paypal. Me, saremo graditi.